DAI UNA RISPOSTA ALLE TUE DOMANDE

ESPLORA QUI SOTTO:


  • Da chi saranno seguiti i bimbi?
  • Le attività dove verranno svolte?
  • Come si fa per il pranzo in gita?
  • Come verranno gestiti gli spostamenti a piedi?
  • C’è la possibilità di portare i bambini alle 07,30?
  • Sono iscritto alla prima e alla seconda settimana: posso fare anche la terza?
  • Come funziona il pranzo?
  • Posso venire a prendere mio figlio/a prima delle ore 16.45?
  • Sono previste delle riduzioni per l’iscrizione di più figli?
  • Mio figlio/a può portare il telefono?
  • Effetti personali: cosa portare?
  • Squadre – Con chi può stare mio figlio/a?
  • Se non partecipo all’Estate Ragazzi, posso comunque iscrivermi al Campo Estivo?
  • C’è qualcuno dell’equipe formato per il Primo Soccorso o BLSD?
  • In caso di infortunio come si procede?
  • Quanto pago in fase di iscrizione?
  • Quindi ogni inizio settimana (Lunedì) quanto devo pagare?
  • In caso di rinuncia cosa devo fare?
Da chi saranno seguiti i bimbi?

I bambini partecipanti saranno seguiti da un’equipe d’animazione altamente qualificata e preparata, che parte dalla prima superiore fino agli anni di università. Gli animatori sono tutti formati e pronti ad affrontare ogni evenienza, garantendo il massimo coinvolgimento e la massima sicurezza per tutti i partecipanti.

Le attività dove verranno svolte?

Tutte le attività dell’estate ragazzi si svolgeranno negli ambienti sicuri e accoglienti dell’Oratorio Resu, sito in Via Monte Rosa 150, e saranno condotte in conformità con le norme di sicurezza vigenti. Gli animatori saranno presenti in modo continuo per garantire la sicurezza e il benessere dei partecipanti durante tutte le attività.

Come si fa per il pranzo in gita?

Il pranzo per la gita è al sacco e ognuno lo porterà da casa.

Come verranno gestiti gli spostamenti a piedi?

In vista di gite o uscite sul territorio i bambini saranno accompagnati dall’equipe d’animazione tramite pullman privati o di linea dove i gruppi si sposteranno insieme con il massimo della sorveglianza e dell’attenzione (per chi avesse l’abbonamento lo porti con se, se non in possesso nessun problema, ci pensiamo noi!)

C’è la possibilità di portare i bambini alle 07,30?

Sì, dalle 07.30, verrà garantita la sorveglianza continua sia all’ingresso che dentro al cortile dell’oratorio. L’ingresso ufficiale rimane comunque alle 08.00 fino alle 9.00.

Sono iscritto alla prima e alla seconda settimana: posso fare anche la terza?

Si richiede molta correttezza nell’essere presenti alle settimane prenotate: i posti sono limitati e si toglierebbe la possibilità di partecipare ad altre persone.

Essere iscritti ad una settimana non significa avere automaticamente prenotato il posto per le altre. Le settimane non prenotate sono occupate da altre famiglie. Eventuali prolungamenti del periodo verranno valutati singolarmente ed eventualmente approvati successivamente per non superare i limiti numerici.

Come funziona il pranzo?

Il pranzo è incluso all’interno della quota di €70 (primo, secondo, contorno e dolce):

Il pranzo dell’estate ragazzi viene preparato presso le cucine dell’Oratorio Resu, seguendo rigorosamente i più alti standard di igiene e sicurezza alimentare. Tutto il personale di cucina è abilitato secondo gli standard richiesti dal manuale dell’autocontrollo (HCCP), quindi saranno in grado di soddisfare le esigenze dietetiche e le intolleranze alimentari dei partecipanti, garantendo un servizio di qualità e personalizzato per chi lo richiede (solo per gli intolleranti)

In questo modo, si vuole evidenziare che le cucine dell’Oratorio Resu garantiscono la massima sicurezza e qualità del cibo servito, e che il personale di cucina è in grado di soddisfare le esigenze particolari dei partecipanti, come ad esempio le intolleranze alimentari.

Posso venire a prendere mio figlio/a prima delle ore 16.45?

Eventuali uscite anticipate saranno concesse solo in caso di reale bisogno e sarà OBBLIGATORIO avvisare entro le 9 della mattina la segreteria, con l’apposito modulo, o tramite comunicazione ai COORDINATORI.

Sono previste delle riduzioni per l’iscrizione di più figli?

Si, ci sono riduzioni nel caso entrambe i fratelli (o più) partecipino alle 4 settimane:

2 fratelli 130€ invece di 140€ (65€ a bambino invece di 70€ a bambino)

3 fratelli 180€invece di 210€ (60€ a bambino invece di 70€ a bambino)

4 fratelli 220€ invece di 280€ (55€ a bambino invece di 70€ a bambino)

Mio figlio/a può portare il telefono?

I telefonini stanno creando sempre più spiacevoli inconvenienti, quali furti, smarrimenti, rotture (del telefonino e nostre!). I telefonini vanno lasciati a casa: i ragazzi avranno la possibilità di telefonare dall’Oratorio se ce ne fosse bisogno.

Per smarrimento, furto o rottura degli stessi la struttura declina ogni responsabilità.

Effetti personali: cosa portare?

Tutte le attività sono organizzate dall’oratorio: perciò, se non ci sono indicazioni particolari, non si richiede altro materiale da portare con sé (giocattoli, psp, nintendo ds, tablet, carte da gioco…).

Normalmente basta portare uno zainetto con i compiti delle vacanze (se previsti) e un ricambio (quando richiesto – es. giochi d’acqua).

Anche in questo caso, per smarrimento, furto o rottura l’organizzazione declina ogni responsabilità.

Squadre – Con chi può stare mio figlio/a?

L’organizzazione prevede attività e giochi da svolgere all’interno del proprio gruppo di riferimento suddivisa in squadre. Sarà possibile esprimere una sola preferenza purché sia reciproca. Gran parte della giornata i ragazzi/e la vivono insieme senza essere suddivisi in squadre.

Se non partecipo all’Estate Ragazzi, posso comunque iscrivermi al Campo Estivo?

Anche se il bambino non partecipa all’Estate Ragazzi, potrà comunque iscriversi al Campo Estivo organizzato dall’Oratorio Resu. Il nostro Campo Estivo offre molte attività divertenti ed educative, come sport, laboratori artistici, giochi all’aperto e tanto altro ancora. I bambini avranno l’opportunità di fare nuove amicizie, imparare nuove cose e divertirsi in un ambiente sicuro e accogliente. Inoltre, la nostra equipe d’animazione altamente qualificata garantisce un’esperienza stimolante e indimenticabile per tutti i partecipanti

C’è qualcuno dell’equipe formato per il Primo Soccorso o BLSD?

All’interno dell’Equipe, due dei quattro coordinatori sono altamente qualificati e formati per il primo soccorso e per il BLSD (Basic Life Support Defibrillation) in caso di qualsiasi evenienza o esigenza che possa presentarsi durante le attività dell’Estate Ragazzi. Questo significa che la sicurezza e il benessere dei partecipanti sono la nostra massima priorità, e che la nostra equipe è preparata ad affrontare qualsiasi eventualità in modo tempestivo ed efficace. garantire la massima sicurezza dei partecipanti.

In questo modo, si vuole evidenziare l’importanza della sicurezza dei partecipanti dell’Estate Ragazzi, e come l’equipe  si prepara ad affrontare eventuali emergenze in modo tempestivo ed efficace, grazie alla presenza di due coordinatori altamente qualificati per il primo soccorso e per il BLSD. Si sottolinea inoltre che gli animatori saranno presenti in modo continuo durante tutte le attività, garantendo un ulteriore livello di sicurezza per tutti i partecipanti.

In caso di infortunio come si procede?

Speriamo che nessun bambino si infortuni mai durante le attività dell’Estate Ragazzi, ma come già successo in precedenza, in caso di necessità, provvederemo alla denuncia presso l’assicurazione per la copertura necessaria. Inoltre, in caso di piccoli infortuni, la struttura provvederà all’acquisto di eventuali creme o altri prodotti necessari per la cura del bambino, se precedentemente concordato con i genitori. La salute e la sicurezza dei partecipanti sono la nostra massima priorità, e faremo il possibile per garantire che tutte le attività si svolgano nel pieno della sicurezza.

Quanto pago in fase di iscrizione?

• €10 per assicurazione e maglietta
• €10 per ogni settimana scelta
+ €5 per seconda maglietta (facoltativo)

Quindi ogni inizio settimana (Lunedì) quanto devo pagare?

€60 poiché in fase d’iscrizione hai già versato €10 per ogni settimana scelta.

In caso di rinuncia cosa devo fare?

Se avessi dovuto cambiare idea ti chiediamo di comunicarlo tempestivamente alla segreteria consegnando il modulo di rinuncia (premi qui per scaricare e ti ricordiamo che la caparra totale versata in fase di iscrizione non verrà rimborsata.


TOGLITI OGNI DUBBIO

HAI ANCORA BISOGNO DI RISPOSTE?


SCRIVICI SU WHATSAPP